Nel contesto attuale, segnato da rapidi cambiamenti e da una forte presenza del digitale, la scuola e la
didattica della storia devono rinnovarsi per rispondere ai bisogni delle nuove generazioni.
Gli studenti si informano sempre più attraverso il web e i social, dove spesso i contenuti storici vengono
semplificati, decontestualizzati o manipolati. È quindi compito della scuola restituire centralità alla conoscenza
storica, intesa non solo come trasmissione di fatti, ma anche come strumento per interpretare criticamente la
realtà.
La storia deve essere insegnata in modo da sviluppare la cittadinanza attiva, la consapevolezza culturale e la
capacità di analisi così come il docente deve assumere un ruolo fondamentale ossia quello di guidare gli
studenti nella lettura critica delle fonti, anche quelle contemporanee (serie TV,
social media, articoli online), dando valore al proprio ruolo di mediatore culturale, aiutando i ragazzi a
riconoscere le narrazioni, i punti di vista e i significati nascosti, attraverso attività educative e didattiche
caratterizzate da un coinvolgimento attivo e significativo.
Pertanto, proprio per soddisfare tali esigenze e bisogni formativi che vengono dal mondo della scuola, l’Istituto
per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Rimini (ISREC- RN) propone per l’a.s.
2025-2026 un corso di formazione e aggiornamento che cerca di integrare public history e gamification
nell’ambito della didattica della storia.
Destinatari i docenti di ogni ordine e grado, in particolare docenti di Materie letterarie, storiche e filosofiche, di Diritto, di Educazione civica.
È possibile iscriversi su piattaforma SOFIA con il codice 101180. Per i docenti che vogliono ricevere l'attestato di partecipazione l'iscrizione su SOFIA o alla mail isitutostoricorimini@gmail.com è obbligatoria
Il corso è in presenza presso la scuola Ferrari, via Gambalunga 106, Rimini
- 1^ Incontro - lunedì 24 novembre 2025, ore 15.30-18.30
- 2^ Incontro - lunedì 15 dicembre 2025, ore 15.30-18.30
Per informazioni e iscrizioni ISREC-Rimini mail istitutostoricorimini@gmail.com tel 054124730

Commenti