Il confino politico
La storia, la memoria e le fonti per comprendere uno dei sistemi di repressione fascista
Organizzato da Istituto Storico Rimini in collaborazione con Istoreco e la partecipazione di Le Strade nella storia, Centro studi e documentazione le isole pontine, Anppia nazionale e Cidi Rimini
1° incontro-mercoledì 21 maggio 2025, ore 18.00
Dal domicilio coatto al confino di polizia e all’internamento
La repressione e la deportazione dei civili nell’Italia fascista
a cura di Carlo Spartaco Capogreco, Ordinario di Storia Contemporanea, Università della Calabria
2° incontro-mercoledì 28 maggio 2025, ore 18.00
Memorie negate: il confino e l’internamento tra silenzi e riscoperta
a cura di Costantino Di Sante, Università degli studi del Molise
3° incontro-mercoledì 3 giugno 2025, ore 18.00
Fonti documentali per lo studio del confino di polizia
a cura di Anthony Santilli, Direttore Centro di ricerca Confino politico, Museo storico di Ventotene Ricercatore ANPPIA
---
Iscrizione obbligatoria e gratuita
Per informazioni e iscrizioni: viaggimemoria@istoreco.re.it
Commenti